
Cosa è la Sitemap? A cosa serve? E’ importante?
La definizione di sitemap o mappa del sito è abbastanza semplice: è un file xml o html che contiene tutti gli URL (link) di un sito, elencati secondo una corretta gerarchia impostata in fase di creazione.
Inizialmente, il senso vero e proprio della sitemap era agevolare la navigazione degli utenti, come una vera mappa del sito, ma la sua utilità si estende soprattutto nell’attività di scansione da parte dei crawler (robot virtuali) dei motori di ricerca.
L’importanza della sitemap è vitale in termini di seo in quanto grazie ad essa, i motori di ricerca come Google può eseguire una scansione più efficiente del sito perché ha a disposizione una panoramica completa dei contenuti disponibili, con indicazioni delle risorse presenti e sul percorso per raggiungerle.
In linea di massima, i web crawler riescono a trovare la maggior parte dei contenuti se le pagine di un sito sono collegate in modo corretto: usare una mappa è un sistema sicuro per consentire ai motori di ricerca di comprendere più velocemente e in modo preciso l’intera struttura del sito
Se possiedi un sito web di piccole dimensioni, il cui contenuto cambia raramente, potrai creare una sitemap XML e HTML manualmente, cercando di modificarla quando aggiungi dei nuovi contenuti.
Inserisci qui di seguito i tuoi dati e riceverai nell’arco di un’ora la tua Sitemap professionale senza nessun costo.
Se invece il tuo sito è formato da molte pagine e viene frequentemente modificato, come nel caso dei blog, sarebbe utile generare automaticamente una nuova sitemap ad ogni aggiunta di contenuto.
Numerosi CMS come wordpress o prestashop offrono dei plugin o moduli che creano automaticamente una sitemap ad ogni modifica o aggiunta di contenuto alla piattaforma.
Grazie per la lettura