Migliorare la grafica delle newsletter

PREMESSA: È necessario curare la grafica della propria newsletter con la stessa attenzione che dedichiamo al resto della comunicazione visiva del nostro brand.

Secondo noi una buona newsletter passa attraverso la riconoscibilità visiva e un buon layout grafico. Se non hai idea di come sistemare le tue newsletter, se ti sembrano sempre confusionarie, segui la lista per riordinare l’aspetto grafico della tua newsletter.

  1. Messaggio principale da comunicare quindi la cosa più importante in alto; Il bottone con la chiamata all’azione invece deve essere più grande e con sfondo diverso, in risalto.
  2. Cura l’aspetto del testo a partire dall’header 
  3. Mettici la tua identità visiva: Che è l’insieme di tutti gli aspetti grafici che rendono la tua attività visivamente coerente e riconoscibile. Vale a dire: il carattere tipografico, i colori, gli elementi grafici e le icone che hai scelto per le tue comunicazioni, e cerca di ripresentarle anche nelle prossime.
  4. Call-to-action: Costruisci una call-to-action chiara e visibile grazie ai pulsanti. La call-to-action è una chiamata all’azione che coinvolge direttamente il nostro lettore: è un invito all’azione che prevede una specifica risposta da parte di chi legge, quindi il mio consiglio è di metterne solo una per newsletter, grande e in fondo alla comunicazione.
  5. Footer: Ricorda che il footer della newsletter, come gerarchia di contenuto sta in fondo, pertanto visivamente non dovrebbe prevalere, se scegli un colore di sfondo per differenziarlo non metterne uno troppo appariscente e soprattutto il testo non dovrebbe essere troppo grande.

Comments are closed.