TikTok quali sono i contenuti che funzionano davvero?
Partiamo da una premessa: Meglio pochi contenuti ma buoni.
- Luci e video devono essere eccellenti
- Inquadra bene i soggetti
- Avviare il video inquadrando le persone e il volto (logicamente dove possibile)
- Riprendi in maniera fluida e non a scatti.
Come creare buoni contenuti su TikTok? Se decidi di spiegare concetti per dare valore, devono essere brevi e concisi. Il video TikTok deve rientrare in una durata massima di 60 secondi.
Fatti ispirare dal mondo che ti circonda. Medita, rifletti e osserva. Trova quello che vuoi esprimere e osserva gli altri.
L’obiettivo del mio contenuto qual’è?
Perché una persona dovrebbe guardare e interagire con il mio post TikTok (condividerlo, replicarlo o commentarlo)?
Riesco a suscitare qualche emozione?
Perché una persona dovrebbe seguirmi ed essere interessate a quello che mostro?
I contenuti che creo su TikTok sono belli visivamente e graficamente? Sto dando del valore ai miei follower?
Come creare contenuti su TikTok, usa lo storytelling
L’essere umano è attratto dal racconto di una storia, perché ci si immedesima. È qualcosa che lo coinvolge, grazie all’uso delle emozioni.
Una storia riesce ad alimentare la curiosità dell’essere umano, ed è per questo che lo storytelling per creare contenuti su TikTok è così potente.
Esempio: racconta la storia di una determinata usanza o di uno specifico lavoro. Racconta la scoperta di una particolare tecnica.
Perché si fa in un modo piuttosto che in un altro? Come ci si sente a fare quella cosa, come sei arrivato al tuo traguardo?
Descrivi tutte le opportunità e i vantaggi che può dare.
Come creare contenuti su TikTok, intrattieni l’utente
Emoziona con i contenuti
Tocca “i tasti giusti” per emozionare il tuo pubblico. Spiega come ci si sente a fare quella determinata cosa.
Esempio: descrivi il tuo stato di soddisfazione personale, emozione prima e dopo un episodio accaduto, sensazioni di divertimento ecc.
Analizza il tuo Target: per definire nel dettaglio quale gesto / situazione sia in grado di far scattare quella scintilla.
Il valore ripaga sempre
Se spieghi, mostri un qualcosa di interessante sul lungo periodo verrai ripagato in termini di engagement.
Colpisci la nicchia corretta
Mostra i tuoi contenuti TikTok sponsorizzati solo alle persone realmente interessate.
Crea video con l’effetto “sospensione”
Che cos’è la “sospensione”? La sospensione è il tempo di permanenza dell’utente sul video pubblicato. Se un’alta percentuale di persone rimane a guardare il contenuto anche oltre la sua durata, attivando quindi un loop di visualizzazioni, la piattaforma considererà il contenuto degno di diventare virale e lo piazzerà nel feed degli utenti correlati.
Quindi è formata da due fattori: il tempo medio di visione del video e la quantità di volte che viene visto da parte dello stesso utente.
Per aumentare la sospensione puoi utilizzare il loop, gli indovinelli, i video con trucchi di magie, ecc, insomma tutti quei contenuti che in media fanno guardare il video più di una volta.
Usa il metodo Loop
Il loop è un metodo strategico per sfruttare l’algoritmo TikTok significa “costringere” gli utenti a riguardarlo più e più volte, prima di capire che effettivamente il video non sarebbe andato oltre.
Per creare un loop perfetto è fondamentale utilizzare una musica che non abbia una fine, quindi la parte centrale e fare in modo che il finale si ricolleghi perfettamente all’inizio.
Crea contenuti che funzionano con gli indovinelli
Inserire degli indovinelli e fatti al massimo in 30 secondi, funzionano perché porta l’utente a rivedere il video, facendo per di più molte interazioni.
Ulteriori caratteristiche
Il trucco: è un video che si commenta da solo che ti spinge a riguardarlo più volte, di facile consumo e altamente condivisibile. E’ entrato nell’audience organica realmente interessata ai contenuti.
Un altro fattore che ne determina l’enorme viralità è l’attenzione per i commenti.
- Rispondi per ultimo alle risposte con più like per far in modo che si vedano in cima a tutti, per attrarre nuovi utenti ad interagire;
- Fai domande aperte in alcuni commenti così da riportarli a rispondere nuovamente;
- Cerca di creare una conversazione tra utenti;
- Invita a vedere gli altri video sul profilo;
- Digli di taggare ipotetici amici interessati;
- Fai attenzione se ti fanno delle richieste, tipo di crearne di simili oppure di rivelare il mistero o aiuti di altro genere;
- Ovviamente sii presente sempre;
Lo so, è un po’ impegnativo rispondere a tutti i commenti, ma è questo che crea la comunità e il senso di appartenenza.
Come creare contenuti su TikTok, l’audio e i suoni
L’audio dei video deve essere presento oppure no? Devo lasciare il sonoro quando creo un contenuto su TikTok?
Ho fatto dei test sia con che senza e posso confermarti che è sempre meglio utilizzara l’audio originale. Anche se al minimo, come sottofondo.
Perché?
In primis le persone possono trovarci anche attraverso la canzone e l’algoritmo di TikTok riconosce l’audio. Musica, sottofondo, suoni, ecc. possono essere facilmente riusati dagli altri utenti per fare i propri contenuti.
Questo aumenta la famosa permanenza.
Ecco alcune domande che devi porti prima di creare un contenuto su TikTok:
- Che argomento tratta?
- È d’interesse per il mio pubblico?
- Chi è il personaggio principale?
- Qual è il messaggio del video?
- Perché dovrebbe essere commentato?
- È condivisibile?
Presta attenzione alla caption e alle parole chiavi.
Molti sottovalutano la descrizione da inserire nei video, soprattutto correlarla alle keyword sia di TikTok che di Google.
La descrizione viene utilizzata come commento del video che stai postando. Usala sempre breve per invogliare gli utenti a guardare e soprattutto ad interagire.
Non descrivere tutto quello che avviene nel video, ma utilizza solo le keyword, ossia quelle attinenti al contenuto che crei su TikTok. Sono fondamentali perché saranno mostrate al pubblico.
Per capire quali keyword usare, inizia a scrivere nella barra di ricerca le parole chiave relative al tuo video e inserisci quelle che TikTok ti suggerisce.
Fondamentali sono anche le keyword usate in ottica SEO e ricerca su Google.
Quando fai la ricerca di una parola su Google, il motore di ricerca ti mostrerà i migliori video TikTok che contengono nella descrizione e negli hashtag quella determinata parola chiave.