Errore 00324 di scarto fatture elettroniche

Errore di scarto Fatture Elettroniche 00324

In questi giorni si stanno verificando numerosi scarti di fatture elettroniche inviate allo SDI con codice errore 00324.
Il 30 luglio l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato degli aggiornamenti tecnici che causano lo scarto. Il caso più frequente di scarto è l’incoerenza tra Partita IVA e Codice Fiscale del cliente, nel caso in cui siano presenti entrambi i dati. Fino al 30 luglio le fatture con Partita IVA e Codice Fiscale incoerenti non venivano scartate.
Se rilevi questo problema su fatture emesse a ditte, nella scheda anagrafica del cliente dovrai correggere il Codice Fiscale oppure rimuoverlo (infatti non è un dato obbligatorio), quindi effettuare un nuovo invio della stessa fattura.
Eviterai così lo scarto per fatture inviate a ditte individuali in cui siano presenti sia la Partita Iva che il Codice Fiscale, ma quest’ultimo sia sbagliato oppure non corrisponda a quello della persona fisica.

Guida Specifica:
Fatture e corrispettivi – elenco aggiornamenti delle specifiche tecniche
30 luglio 2019
Fattura elettronica- aggiornamento dei documenti
Allegato A – Specifiche tecniche (versione 1.5) italiano ed in inglese
 introduzione di nuovi controlli per:
 verificare il corretto utilizzo del codice destinatario “XXXXXXX” (codice di errore 00313)
 verificare la coerenza di partita IVA e codice fiscale (se entrambi presenti) sia per il cedente/prestatore che per il cessionario/committente (codici di errore 00320 e 00324)
 verificare la corretta valorizzazione del codice fiscale, sia per il cedente/prestatore che per il cessionario/committente, nei casi in cui la partita IVA sia quella di un gruppo IVA (codici di errore 00321, 00322, 00325 e 00326)
 verificare, nei casi di autofattura, che la partita IVA del cedente/prestatore non sia cessata da più di 5 anni (codice di errore 00323)
 verificare che l’indirizzo PEC indicato nel campo PECDestinatario non corrisponda ad una casella PEC del SdI (codice di errore 00330)
Rappresentazione tabellare del tracciato fattura ordinaria e semplificata in italiano e in inglese:
 recepimento dei nuovi controlli descritti nel documento Allegato A – Specifiche tecniche (versione 1.5)


Cordiali saluti
Il Team Click Company

siti web andria
Post by ClickCompany

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *